Disposizioni a sostegno delle cerimonie derivanti dalla celebrazione di matrimoni e unioni civili.
Il presente Avviso individua finalità, destinatari, modalità di accesso alla misura a sostegno delle cerimonie derivanti dalla celebrazione di matrimoni e unioni civili come previsto dall'art. 17 della legge regionale 23 luglio 2020 n. 22 e dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 23/33 del 22.06.2021.
La citata Deliberazione individua quali soggetti attuatori gli Enti Gestori degli Ambiti Plus corrispondenti ai Comuni capoluoghi delle ex otto Province.
L'ambito PLUS Ogliastra è destinatario di un finanziamento per l'attuazione del programma pari a ¤ 14.147,51.
Articolo 3. Requisiti di ammissione al contributo
Possono presentare domanda le coppie di coniugi con i seguenti requisiti:
- Residenza in Sardegna alla data di entrata in vigore della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22 (la residenza deve essere posseduta da almeno uno dei coniugi);
- Data di celebrazione del matrimonio o dell'unione civile compresa tra il 1° gennaio 2021 e il 30 giugno 2021; - Celebrazione del rito in uno dei Comuni della ex Provincia Ogliastra.
Articolo 4. Servizi ammissibili
Sono finanziabili i seguenti servizi, resi da operatori aventi sede nel territorio regionale:
- Catering;
- Acquisto fiori;
- Acquisto abbigliamento;
- Wedding planner;
- Affitto sala;
- Diritti di agenzia di viaggi;
- Affitto vettura per il giorno delle nozze;
- Servizio fotografico;
- Servizio di animazione ed intrattenimento anche musicale;
- Servizi di parrucchiera ed estetista.
Articolo 5. Misura e attribuzione del contributo
Le coppie accedono al contributo, fino a concorrenza dei fondi, sulla base delle seguenti priorità, in ordine di presentazione della domanda:
1) ISEE tra ¤ 0 e 30.000,00;
2) ISEE tra ¤ 30.00,01 e 40.000,00;
Con l'ISEE maggiore di ¤ 40.000,00 non è possibile accedere al contributo.
Pertanto saranno soddisfatte, in ordine di presentazione, prima tutte le domande di cui al punto 1, in subordine le domande di cui al punto 2. Lo scorrimento della graduatoria sarà quindi possibile anche in caso di reintegro delle risorse.
I contributi vengono erogati ai beneficiari aventi diritto direttamente dall'Ente gestore dell'Ambito PLUS su cui insiste il Comune in cui avrà luogo il matrimonio, tramite accredito su un Iban indicato nel modulo di domanda, previa presentazione da parte dei beneficiari delle pezze giustificative delle spese sostenute e fino a concorrenza delle stesse per l'importo massimo di 4.000 euro per cerimonia.
Scadenza presentazione domanda 15/10/2021
Articolo 6. Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di contributo deve essere presentata tramite PEC al seguente indirizzo protocollo@pec.comuneditortoli.it o con Raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Tortolì, Via Garibaldi n.1 - 08048 Tortolì, entro e non oltre il giorno 15 ottobre 2021, da uno dei due coniugi. Sulla busta raccomandata, o nell'oggetto della PEC, dovrà essere indicato: Domanda di accesso a sostegno delle cerimonie derivanti dalla celebrazione di matrimoni e unioni civili.
La domanda deve contenere:
- - Nome, cognome e residenza di entrambi i coniugi;
- - Autocertificazione della data di matrimonio;
- - Ammontare del finanziamento richiesto;
- - ISEE (dato dalla somma degli ISEE dei due coniugi);
- - IBAN a cui accreditare le somme.
La domanda, inoltre, dovrà essere corredata da:
- - Carta d'identità del sottoscrittore, in corso di validità;
- - ISEE;
- - Le pezze giustificative riferite esclusivamente ai Servizi ammissibili indicati nel precedente art.4 (fatture, scontrini fiscali parlanti ovvero allegata ricevuta dell'operatore economico che attesti il contenuto della spesa). A tal fine, è disponibile il modello di domanda allegato al presente Avviso.
È responsabilità del richiedente verificare la correttezza della documentazione inviata all'Ufficio Protocollo (istanza, firma, allegati).
A pena di inammissibilità, la domanda deve essere presentata al Comune di Tortolì in qualità di Ente Gestore dell'Ambito Plus su cui insiste il Comune in cui avrà luogo il matrimonio.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
323 kb |
Modulo Domanda | ![]() |
149 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativo Socio-Culturale |
---|---|
Referente: | Rosalba Lorrai |
Indirizzo: | Via della Libertà 7, 08040 Gairo (OG) |
Telefono: | 0782760001 |
Fax: | 078273420 |
Email: | segretario@comune.gairo.og.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.gairo.og.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.